Il pasterello Kaldi
Una delle più conosciute, se non la più famosa, è quella di Kaldi un pastorello dello Yemen. Non vedendo arrivare le capre che sorvegliava, decise di partire alla loro ricerca. Le ritrovò agitatissime e piene di energia, e incuriosito dal loro comportamento, le seguì notando che sembravano attratte dai piccoli frutti rossi di un arbusto che cresceva con abbondanza nell’area. Portò allora le “magiche” bacche in un monastero vicino, dove l’abate, credendole
lo sceicco Ali Ben Omar
Un monaco arabo, lo sceicco Ali Ben Omar, che rimase solo durante un viaggio verso Mocha, città nella quale accompagnava il suo maestro Schadeli, morto durante l’itinerario. Apparsogli un angelo, fu incoraggiato a proseguire verso quella città dove infuriava una terribile peste. Qui, con le sue preghiere ad Allah, riuscì a guarire molti malati e persino la figlia del re, della quale si innamorò. Il Re però allontanò il monaco, il quale, costretto
Coltivazione e mercato del caffè
Con la diffusione su larga scala, il caffè iniziò ad essere coltivato in modo intensivo nelle colonie inglesi e in quelle olandesi (in Indonesia), quindi iniziò anche la Francia in tutto il Centroamerica. Le prime coltivazioni in Brasile iniziarono nel 1727. La coltivazione del caffè dipese sempre dalla schivitù, fino alla sua abolizione nel 1888. Il caffè è una delle merci più scambiateinsieme al petrolio e all'acciaio. Secondo le statistiche dell'International Coffee Organization, i maggiori produttori mondiali
IL Caffè e le sue varieta’
La pianta del caffè appartiene al genere Coffea, della famiglia delle Rubiacee. Dai semi di questa pianta, opportunamente tostati e macinati, si ottiene la bevanda più conosciuta a consumata al mondo: il caffè. Le origini del caffè non sono note, sicuramente si diffuse prima nel mondo arabo per poi arrivare in Europa. Il termine caffè deriva dalla parola araba "qahwa", che in origine identificava una bevanda prodotta dal succo estratto da alcuni semi, che provocava effetti eccitanti e